Redazione Altrapsicologia, Autore a AltraPsicologia - Pagina 62 di 62

Author: Redazione Altrapsicologia

image_pdfimage_print

La Storia dell’Ordine degli Psicologi dal '93 all'99 (Parte 3 di 3)

Negli anni dal 93 al 95 accadono un paio di cose rilevanti. Viene nominata una commissione ministeriale per il riconoscimento delle Scuole di Psicoterapia. La Commissione comincia a lavorare, ma senza un regolamento, e qualche volta con ratio difficilmente percepibili. Esclude alcune scuole, che faranno ricorso. Un parere del Consiglio di Stato và nel senso della illegittimità di tutto quanto ha fatto fino ad allora la Commissione. Con le ovvie conseguenze per tutti coloro che, nel frattempo, hanno iniziato a frequentarle. Si arriverà ad un regolamento, che, come tutti i regolamenti, non può scrivere “devi essere bravo” ma “...

Read More

La Storia dell’Ordine degli Psicologi dal '90 all'93 (Parte 2 di 3)

Appena i Commissari hanno “depositato” l’Albo, e si comincia a sentire vento di elezioni, nella categoria cominciano i confronti su quello che è il punto nodale che il Consiglio, appena eletto, si troverà ad affrontare. Il problema dell’art 35, cioè, in soldoni, la sanatoria per la psicoterapia. 35. Riconoscimento dell’attività psicoterapeutica. 1. In deroga a quanto previsto dall’articolo 3, l’esercizio dell’attività psicoterapeutica è consentito a coloro i quali o iscritti all’ordine degli psicologi o medici iscritti all’ordine dei medici e degli odontoiatri, laureati da almeno 5 anni, dichiarino, sotto la propria responsabilità, di aver acquisita una specifica formazione professionale...

Read More

La Storia dell’Ordine degli Psicologi dal '75 all'89 (Parte 1 di 3)

I personaggi sulla scena: Adriano Ossicini- Senatore, psicologo, Indipendente di sinistra Una serie di parlamentari circuiti, blanditi, coccolati, comprati, ricattati, convinti dal medesimo Le facoltà di Roma e Padova Il Direttivo della SIPS ( Meschieri, Cesa Bianchi, Spaltro, Fumai , Nocentini) Il dr. Ferdano Pierucci che, per l’AUPI, segue la vicenda. I personaggi entrano ed escono . Gli Antefatti: E’ alla fine del 70 che si comincia a parlare di Albo e Ordine degli Psicologi. La spinta viene soprattutto dai corsi di laurea di Padova e Roma. Il resto della categoria è diviso. L’università non si pronuncia, fatta eccezione...

Read More