image_pdfimage_print

Il 2016 è iniziato con tante bollicine per AltraPsicologia Lombardia, che ha inaugurato martedì 16 febbraio il primo degli incontri tematici dedicati allo scambio ed all’informazione per tutti i colleghi.

Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: valorizzare la psicologia in tutti i modi possibili, in modo da vedere riconoscere il suo vero valore.

Avete presente quando diciamo: ‘vorrei condividere con i colleghi nuovi metodi ed approcci per la mia bella professione’?!

Non bastano le scuole ed i master (dove spesso mancano una formazione pratica e gli spunti operativi per lavorare sul campo) e nemmeno i vari luoghi di lavoro che frequentiamo, a volte è bello stare insieme in un luogo accogliente ed informale e riflettere su quel che di nuovo offre oggi l’essere psicologo e quante altre strade potremmo percorrere, con attenzione al ‘come’ svolgere la professione nei diversi ambiti

Come quando guidiamo durante un viaggio, la direzione può diramarsi improvvisamente e possiamo arrivare dove non avremmo mai immaginato!

La collega Cristina Villa, psicologa con una lunga esperienza presso RSA, in un momento di transizione professionale ha rischiato e si è recata oltralpe per studiare un metodo innovativo per la cura degli anziani e delle persone più fragili e sempre meno autonome, diventando formatrice ufficiale per l’Italia.

Cristina, in una cornice calda e partecipata, ha raccontato a colleghi sia giovani (appena laureati) sia con un percorso professionale già collaudato i momenti di svolta della sua vita lavorativa e ha svelato le basi metodologiche del metodo e di nuovi approcci sperimentati per assistere le persone anziane.

condivisioneI partecipanti hanno apprezzato molto la serata, conclusasi con  domande e richieste di approfondimento alla collega che si è mostrata generosa e disponibile al dialogo.

Sono nate nuove alchimie e desideri di scambio, che continueranno altrove ma sono stati innescati grazie a questo incontro.

Questa è proprio l’idea autentica di colleganza in cui crede AltraPsicologia!

Continueremo per tutto l’anno con queste serate e coinvolgeremo i colleghi su tematiche nuove, emergenti o semplicemente in grado di aggiornare il bagaglio professionale e di conoscenze di tutti noi.

Siete curiosi? Se vi dicessi psicologia e scuola o come si conducono colloqui efficaci in azienda con i manager? Però ora basta … vi sto dicendo troppo!

shareLogoVi aspettiamo allora tutti, la nostra polis per lo scambio, la condivisione e la crescita della professione, oltre le reti formali ed a volte monotone della vita lavorativa.

Che fate, volete perdervi queste serate?!