image_pdfimage_print

Le storie aiutano a crescere, a sorridere quando si è tristi, a superare le paure, a fare compagnia rinforzando la relazione con chi le racconta.

storytellingL’utilizzo delle Storie in Psicologia e in Psicoterapia, raggiunge la massima efficacia quando i pazienti sono bambini o adolescenti. Insieme a loro è possibile costruire delle “storie che curano” e che li aiutino a tracciare un personale percorso, non solo di guarigione ma, sopratutto, di crescita.

I partecipanti all’evento saranno introdotti allo strumento dello Storytelling, e ne conosceranno l’utilità e l’efficacia all’interno della relazione terapeutica con bambini ed adolescenti.

Come utilizzare le storie per aiutare il bambino/adolescente ad aiutare se stesso?

Come costruire delle “Storie che curano” partendo dai racconti e dalle metafore utilizzate spontaneamente dai bambini e dagli adolescenti?

Come collaborare con il bambino/adolescente nel creare e sviluppare un racconto terapeutico?

Ce ne parlerà la collega Valentina Mossa, Psicologa clinica, Storyteller

Sabato 17 Settembre 2016, dalle 9 alle 13, presso la sede dell’Ordine degli Architetti, in viale Roma 3 a Vicenza.

L’iscrizione è gratuita ed obbligatoria.

La partecipazione è possibile solo previa iscrizione ed in base alla data di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

È possibile dare la propria adesione inviando una mail a: apvconvegni@gmail.com