Gli Ordini e la comunicazione agli iscritti
Si fa presto a dire trasparenza…
prove di accessibilità al bilancio sui siti web degli Ordini
In questi giorni tutti parlano di bilanci, di trasparenza, di comunicazione. Il bilancio degli Ordini Regionali, questo sconosciuto (ma quanti colleghi lo leggono?) generalmente viene inviato con i vari bollettini informativi cartacei.
Il bilancio di un ente pubblico è anch’esso pubblico. Non per gli iscritti, ma per tutti: significa che qualunque cittadino inteerssato deve potervi accedere facilmente.
Ma per noi comunicazione e trasparenza significa una cosa sola: reperire l’informazione cercata nel più breve tempo possibile, possibilmente in meno di un minuto.
Abbiamo fatto questa prova per voi: sito per sito, abbiamo passato in rassegna gli Ordini Regionali alla ricerca del loro bilancio, utilizzando la funzione “cerca nel sito”, e abbiamo stilato questa super-classifica di qualità della comunicazione.
PROMOSSI:
BILANCIO PRESENTE, AGGIORNATO E FACILMENTE RAGGIUNGIBILE
Ordine Psicologi di Trento: in testa alla nostra hit parade! link al bilancio preventivo 2010 visibilissimo in alto nella home page, esemplare trasparenza e dieci secondi netti per trovarlo e accedere!
Ordine Psicologi Emilia Romagna: in trenta secondi circa, accediamo attraverso la funzione “cerca” a tutti i bilanci, ordinati per anno fino al preventivo 2009. Nella stessa pagina, diverse delibere pubblicate. Un esempio di trasparenza e comunicazione virtuosa.
Ordine Psicologi Toscana: Bilancio preventivo 2009 trovato in circa trenta secondi attraverso la funzione “cerca”, anche se la grafica non è molto chiara.
Ordine Psicologi Molise: grafica essenziale, quasi scarna, e tre voci al link del consiglio, una delle quali è il bilancio. Entrando, l’elenco dei bilanci aggiornato fino al consuntivo 2008. Ottima l’accessibilità, un po’ meno l’aggiornamento.
RIMANDATI:
BILANCI PRESENTI MA DIFFICILI DA CONSULTARE/TROVARE
Ordine Psicologi Veneto: mi preme particolarmente, perché è l’Ordine in cui sono iscritto. Ma i bilanci non sono visibili attraverso la funzione “cerca”, si trovano pubblicati nei bollettini scaricabili dalla home page. Un meccanismo complicato per accedere ad informazioni essenziali per gli iscritti… e per fortuna c’è una commissione internet!
Ordine Psicologi Piemonte: non abbiamo trovato la funzione “cerca”, ma i bilanci sono accessibili con una ricerca di circa un minuto fra i link del sito. Il problema è che sono stati pubblicati soltanto fino al 2007, e saremmo nel 2010… rimandato, ma meriterebbe una sonora bocciatura!
Ordine Psicologi delle Marche: bilancio aggiornato al preventivo 2008 accessibile in modo agevole. Manca lo storico dei bilanci e l’aggiornamento è insufficiente, ma almeno ci hanno provato…
BOCCIATI: NESSUNA TRACCIA DEI BILANCI
Ordine Psicologi Lombardia: molte informazioni interessanti, fra cui l’area per i cittadini, ma nessuna traccia del bilancio.
Ordine Psicologi Sicilia: bilanci impossibili da trovare con una ricerca rapida fra le pagine (manca la funzione “cerca”). Probabilmente scorrendo i bollettini (pubblicati in formato .pdf) qualcosa si sarebbe trovato, ma a nostro parere il bilancio richiede una pubblicazione a parte. Una considerazione sull’aspetto del sito, che ricorda certi videogame degli anni ’80: la grafica web ha fatto passi da gigante, oggi con qualche programmino gratuito si ottengono risultati certamente migliori di quello che abbiamo visto, perché non provare?
Ordine Psicologi Lazio: Sito di ottima qualità, aggiornato e ricco di informazioni normative e istituzionali. Ma dell’attività del consiglio rimane pubblico soltanto l’ordine del giorno delle sedute, e i bilanci sono introvabili.
Ordine Psicologi Liguria: grafica scarna, sito lento, nessuna traccia del bilancio o delle delibere.
Ordine Psicologi Friuli Venezia Giulia: bilancio introvabile con la funzione “Cerca” e con la ricerca fra le pagine del sito. Sarà per la prossima volta…
Ordine Psicologi Sardegna: un bel sito, aggiornato e rinnovato. Peccato per il bilancio, non disponibile in area pubblica, forse presente in area riservata (dove rimanda la funzione “cerca”).
Ordine Psicologi Puglia: il sito è piacevole ma poco curato, con molte sezioni vuote. La funzione “cerca” non trova nulla alla voce bilanci. Per curiosità spulciamo fra i tre bollettini notiziari pubblicati in .pdf nel 2009, alla ricerca dei bilanci: non troviamo nulla.
Ordine Psicologi Umbria: non abbiamo trovato i bilanci, ma c’è una sezione accessibile dalla home page in cui sono pubblicate le consulenze e i compensi versati dall’Ordine, in ottemperanza alla normativa per gli enti pubblici largamente disattesa. Ma non basta, l’informazione sulla gestione economica non si esaurisce così.
Per il resto, grafica molto migliorabile ma contenuti interessanti e una sezione dedicata al cittadino.
Ordine Psicologi Abruzzo: bella grafica, carino il pensiero di pubblicare gli enunciati di accessibilità, peccato che poi nella pratica non si riesca a trovare traccia dei bilanci…
Ordine Psicologi Bolzano: interamente in tedesco, manca la versione in italiano… che sia un messaggio subliminale all’Italia?
BOCCIATI CON NOTA DI DEMERITO:
il vizietto dell’ex-sindacato…
Ordine Psicologi Valle d’Aosta: del bilancio nessuna traccia, delle delibere neppure, nonostante il link in bella vista. In compenso, una sezione ENPAP che riporta una comunicazione che racconta dei successi del gruppo di maggioranza, vantando provvedimenti che non sono ancora stati approvati. A questo si aggiunge, nella sezione “link utili”, il link al sito dell’AUPI, ex-sindacato degli psicologi in maggioranza all’Ordine Valle d’Aosta, e nessun’altro ai siti delle associazioni di categoria.
Pessimo esempio di uso improprio dello spazio pubblico e istituzionale dell’Ordine: dobbiamo essere noi a ricordare che il sito web pagato dagli iscritti deve riportare informazioni imparziali e dare voce a tutti?
Ordine Psicologi Basilicata: il sito ha un aspetto molto gradevole, ma i bilanci sono irreperibili. Peccato per i link utili: figurano l’ENPAP, il Ministero della Salute, l’APA, l’Ordine nazionale e infine… l’AUPI. Certo che paragonare APA e AUPI…
Ordine Psicologi della Calabria: nessuna traccia del bilancio, e un uso scorretto dello spazio web pubblico degli iscritti. Infatti, nella sezione link campeggia in formato gigante il logo dell’ex-sindacato AUPI, e nessun’altro link alle associazioni di categoria. Pessimo esempio di pluralità: l’ordine non è una proprietà privata.
Ordine Psicologi Campania: niente di niente… cerca, linka, ricerca, ma dei bilanci nessuna traccia. E nemmeno delle delibere, e delle news. In compenso, molte notizie elettorali, segno che al rinnovo del contratto ci si rivitalizza! Nell’area link, il banner dell’AUPI è presente addirittura due volte… pessima gestione dello spazio web pagato dagli iscritti.
Conclusioni…
Quattro promossi a pieni voti, con una nota di merito per l’Ordine Emilia Romagna.
Tre rimandati, ma di fatto solo in Veneto il bilancio è pubblicato in area non riservata, sebbene sia raggiungibile con difficoltà.
Quattordici bocciature, ben quattro con nota di demerito per uso improprio dell’area link, ma potrebbero esserci sfuggiti altri abusi. Il segno che la comunicazione e la trasparenza sono optional ancora poco quotati fra gli ordini regionali… e che permane in alcuni casi una certa mentalità feudale, per cui se sono in maggioranza all’Ordine posso fare pubblicità gratuita alla mia associazione, escludendo tutte le altre. Altro che cultura, scienza, comunicazione, respiro internazionale… in quattro regioni stiamo ancora fermi al medioevo, con le insegne del signorotto locale sulle carrozze e sulle case dei contadini!
Federico Zanon
Per i bilanci dell’Ordine del Lazio bisogna fare un percorso particolare, cioè andare a ritrovare il notiziario corrispondente.
Io li ho trovati accedendo nell’area riservata. Non so se siano accessibili ai non iscritti.
http://www.ordinepsicologilazio.it/ordine_psicologi/h_nello_scaffale/h_notiziario_psicologi/