Federico Zanon

Author: Federico Zanon

image_pdfimage_print

Codice deontologico: l’Ordine e il Caos

Il referendum del 21-25 settembre 2023 chiuderà il processo di revisione del Codice deontologico. Dichiaro subito la mia posizione: è per il SI. Questo per sgombrare il campo da ogni dubbio sulle mie intenzioni. Non intendo sabotare il referendum o questa revisione. La sostengo perché alcuni adeguamenti alle evoluzioni sociali e normative non possono più aspettare. Detto questo,  non risparmierò osservazioni critiche nell’ottica di proseguire il lavoro di revisione. Immagino infatti questo referendum come un tappa e non un traguardo. Dobbiamo ambire a un Codice sempre aggiornato, capace di dare ordine, chiarezza e orientamento nei problemi emergenti dell’esercizio professionale....

Read More

L’Ordine dei prorogati

È notizia di questi giorni che le elezioni per i consigli degli Ordini degli psicologi, che avrebbero dovuto svolgersi entro quest’anno, sono invece prorogate alla fine del 2024. (Clicca qui e scorri a pagina 16) Un anno di proroga. La notizia piove un po’ a sorpresa, veicolata da un decreto legge approvato in questi giorni. Sorpresa fino a un certo punto, in realtà. Dei vari tentativi di ottenere una proroga si sapeva già da mesi, per indiscrezioni provenienti da più fonti. E i vertici del consiglio nazionale? Possibile che di questi tentativi non ne sapessero nulla? Di certo non...

Read More

Piattaforme online: il discount della psicologia?

Unobravo, Psicologi4you, Serenis, e poi le big come BetterUp, Calm, Ginger, Lyra Health, e migliaia di altre. Si stimano 20.000 app di mental health nel mondo. A qualcuno proprio non piacciono, specialmente in Italia, dove sono arrivate da poco. In questo articolo proverò ad approfondire luci ed ombre di questo nuovo modo di fare psicologia. LO CHIAMANO MENTALTECH Il mercato delle app e delle piattaforme di psicologia, il Mentaltech, è in fortissima crescita. È così promettente da essere diventato appetibile per investimenti importanti da parte del mondo della finanza. Livongo ha ricevuto 18,5 miliardi di dollari di investimenti. BetterHelp...

Read More

Caso Foti: assoluzione senza soluzione

L’assoluzione in appello di Claudio Foti può far piacere sul piano personale, ma non risolve la questione più generale della valutazione dei minori. Sulle valutazioni dei minori da parte dei servizi e dei consulenti tecnici si fondano decisioni che hanno un impatto enorme sulla vita delle persone. Spesso sono valutazioni effettuate bene, all’interno di circuiti controllati, di processi decisionali adeguatamente frazionati fra più attori indipendenti, fra più professionalità, con osservazioni protratte nel tempo. Tutti fattori che in qualche modo garantiscono, alla fine, decisioni che rappresentano il miglior compromesso possibile per il minore di età e la sua famiglia. Ma...

Read More

Nuovo Codice Deontologico: verso il referendum

Nella newsletter del 2 maggio il CNOP ha annunciato, con tono enfatico ma poco informativo, di aver approvato all’unanimità una revisione del Codice Deontologico, che ora sarà sottoposta al referendum fra gli psicologi come previsto dalla legge 56/89. I RETROSCENA E LE PRESSIONI DI PARTE. In realtà dietro le celebrazioni pubbliche si è arrivati a questo risultato passando per malumori e maldestri tentativi di pressione di parte. Come l’utilizzo strumentale di iniziative che potevano avere una loro ragion d’essere, come il sondaggio aperto proposto dal CNOP quasi un anno fa, che – lanciato a freddo sulla comunità professionale –...

Read More