Siamo tutti un po’ psicologi e psicologhe? Anche no!
Ha poco più di trent’anni la legge che definisce la Professione psicologica, riconoscendone confini e tipicità. E questo è un fatto. Mentre non lo è, assomigliando forse più ad una fantasia o ad un sogno, la regolamentazione di altre attività che si appropriano furtivamente della nostra professione! Da maghi a cartomanti, da counselor a mental coach, solo per fare alcuni esempi, proliferano le proposte, anche in rete, di servizi psicologici offerti, dalla gestione dell’ansia al sostegno psicologico per problemi sentimentali o pseudo traumi (valutati poi da chi e con quali strumenti???). E l’emergenza da Covid-19 ha soltanto ancora più...
Read More