Ada Moscarella, Autore a AltraPsicologia

Author: Ada Moscarella

image_pdfimage_print

Referendum: il nuovo codice ha la coperta corta

Questo referendum sul codice deontologico fa vibrare in me lo stesso disturbo nella Forza che mi aveva inquietato durante il referendum di Renzi nel 2016. Anche allora ero combattuta tra il pragmatismo di alcune cose che sarebbero utilmente cambiate votando sì e altre questioni più generali e di processo che mi spingevano invece verso il no. UNA REVISIONE DALLA COPERTA CORTA Allo stato attuale, il codice deontologico presenta alcune lacune e/o contraddizioni con norme di rango superiore. In particolare in merito all’obbligo di testimonianza e referto, alla presa in carico di minori e al consenso informato: questioni che con...

Read More

Referendum C.D.: capiamoci qualcosa

PREMESSA: Questo è un tentativo, assolutamente NON esaustivo, di spiegare, nel modo più comprensibile possibile, in cosa consiste il Referendum sul Codice Deontologico che si terrà dal 21 al 25 Settembre tramite voto online, che si potrà esprimere in quei giorni solo con voto elettronico entrando nell’area riservata del sito del CNOP (www.psy.it). Il referendum è confermativo. Pertanto: se si vota SI, si accettano le modifiche; se si vota NO, si respingono e si resta col codice attuale. A questo link trovi il testo proposto, con evidenziate in grassetto le parti modificate. Spiegare in cosa consiste questo referendum non...

Read More

Proroga: tutto quello che ancora non ho capito

La scena è questa: è il 31 Luglio e alla Camera passa un decreto che contiene la proroga delle elezioni degli Ordini. La mia pacata reazione è nello screenshot qui sotto: Il decreto poi passa anche in Senato, diventa definitivo e il resto è storia: proroga degli Ordini.   A quanto pare tutti sono sorpresi, o almeno così si dichiarano. E io non ho ancora capito a quale scenario devo credere.   SCENARIO A: Nessuno è stato interpellato e nessuno sapeva niente. Che sembra la linea tenuta dalla maggioranza in CNOP.  Prendiamola per vera. E’ come se io una sera...

Read More

Il bonus psicologo diventa strutturale: è davvero una buona notizia?

La legge di bilancio per il prossimo anno rifinanzia il Bonus Psicologo per il 2023 e il 2024 e rende il fondo “strutturale”, ossia rifinanziabile anno per anno.  NONNA NONNA, M’HANNO FATTO IL BONUS, CHE VOR DI’? Per il 2023 il Bonus viene rifinanziato per soli 5 milioni di euro, con un taglio dell’80% rispetto al finanziamento del 2022. Per dare una misura dell’ordine di priorità: nella manovra 2023 una cifra quasi pari è prevista per garantire la funzionalità degli ippodromi. Inoltre non sono rifinanziati i 10 milioni per il reclutamento del personale sanitario e degli assistenti sociali, operatori...

Read More

Proroga ECM: è ora di rivedere il sistema

Il 29 Dicembre viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe e nelle pieghe del testo salta fuori questo: All’articolo 5-bis del decreto-legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, le parole: «triennio 2020-2022» sono sostituite dalle seguenti: « *quadriennio* 2020-2023».” Art4, comma 5, DL 198/22 Tradotto dal linguaggio da azzeccagarbugli: il triennio per ottemperare all’obbligo ECM diventa quadriennio. Tutto rinviato al 31 Dicembre 2023, per vedere chi sarà in regola e chi no con l’obbligo formativo delle professioni sanitarie. Nonostante i vari proclami che si erano seguiti in questi mesi...

Read More