Fortunata Pizzoferro, Autore a AltraPsicologia

Author: Fortunata Pizzoferro

image_pdfimage_print

RIFORMA CODICE DEONTOLOGICO: NOI CI METTIAMO LA TESTA

Il 21-25 settembre sarà sottoposta al giudizio della comunità professionale una revisione del Codice Deontologico, tramite referendum come previsto dalla legge 56/89. Il percorso accidentato, mai pubblicizzato e molto poco condiviso con cui il CNOP, per il tramite della sua Commissione interna, è giunto a questa revisione era stato già documentato qui https://www.altrapsicologia.it/editoriale/nuovo-codice-deontologico-verso-il-referendum/ Anche il giudizio di AltraPsicologia sul testo è già pubblico da tempo: a) si tratta di un prodotto non esaustivo, al cui processo di revisione abbiamo cercato di partecipare e non certo ostacolare, per presidiare alcuni aspetti che ritenevamo necessari; b) sarebbe stato da riprendere in...

Read More

Nuovo Codice Deontologico: verso il referendum

Nella newsletter del 2 maggio il CNOP ha annunciato, con tono enfatico ma poco informativo, di aver approvato all’unanimità una revisione del Codice Deontologico, che ora sarà sottoposta al referendum fra gli psicologi come previsto dalla legge 56/89. I RETROSCENA E LE PRESSIONI DI PARTE. In realtà dietro le celebrazioni pubbliche si è arrivati a questo risultato passando per malumori e maldestri tentativi di pressione di parte. Come l’utilizzo strumentale di iniziative che potevano avere una loro ragion d’essere, come il sondaggio aperto proposto dal CNOP quasi un anno fa, che – lanciato a freddo sulla comunità professionale –...

Read More

25 Aprile 2023: AltraPsicologia compie 18 anni.

Oggi, 25 Aprile 2023 AltraPsicologia compie 18 anni. Il ‘compleanno’ dell’associazione è una ricorrenza particolarmente sentita per noi che la viviamo da dentro, che quotidianamente la animiamo e le diamo forma e che ormai la sentiamo “una di famiglia”. Ma ritengo sia importante condividere questo traguardo con tutta la comunità professionale, che in questi anni ci ha visto nascere, crescere, cambiare, ma sempre rimanere fedeli a quei valori che hanno dato il primo impulso aggregativo: informazione, trasparenza, tutela, colleganza, partecipazione. La nostra maggiore età viene in un momento storico cruciale per la psicologia: un momento in cui il benessere...

Read More

Una lettera per natale

Quando mio figlio era piccolo e ci mettevamo in auto per un lungo viaggio, bastava arrivare al casello per sentirlo chiedere…tra quanto arriviamo? Fra un po’. E adesso siamo arrivati? Ancora no. Quanto manca? Poco. … Più o meno similmente travagliato è il viaggio, durato tutto il 2022 e neanche finito, del bonus psicologo. Prima aspetta la petizione, poi che passi il decreto, aspetta che si aprano le domande per i cittadini, aspetta che facciano l’elenco dei professionisti, aspetta che ti chiariscano come fatturare (e non mi pare ancora chiarissimo), aspetta a vedere chi ne ha diritto, aspetta che…...

Read More

Manifesto per la psicoterapia: anche il silenzio è complice

“Uno spettro si aggira per le chat degli psicologi, lo spettro del Manifesto per la psicoterapia.” Sappiamo ormai quasi tutti di cosa stiamo parlando e allora confrontiamoci nel merito, apertamente e con serenità. E’ nato recentemente un movimento mosso da pochi psichiatri, a capo di poche scuole di psicoterapia, che si prefigge sostanzialmente lo scopo di togliere la clinica agli psicologi, riservando qualsiasi trattamento allo psicoterapeuta laddove ci sia psicopatologia. Tale riserva non si può imporre, dato che la legge 56/89 indica già chiaramente che lo psicologo, professionista sanitario, può fare diagnosi, sostegno e riabilitazione senza limitarsi ad alcune...

Read More