La nuova iniziativa dell’ordine del Veneto arriva silenziosamente all’ultimo consiglio: l’Ordine Psicologi Veneto finanzia le associazioni del territorio! primo importo conferito: 2000,00 euro.
Come mai una tale iniziativa arriva così in sordina? Senza alcun clamore, nessuna comunicazione agli iscritti? Vi racconto brevemente cos’abbiamo scoperto e l’insolito modo con cui ne siamo stati messi al corrente.
In uno degli ultimi uggiosi consigli dell’ordine degli psicologi del Veneto, piove a sorpresa, tra i 58 punti all’ordine del giorno, una richiesta da parte del tesoriere, un sostegno economico dell’importo di 2000,00 euro ad un’associazione che con professionalità persegue da diversi anni obiettivi nell’area socio sanitaria.
Dubbio, sorpresa, gioia…sono forse stata rapita dagli alieni ed il consiglio in questo tempo ha attivato un bando per le associazioni del territorio che necessitino di un finanziamento? NO, nessun bando.
Ok allora, é stato cambiato il regolamento? ora l’ordine puó, oltre ai patrocini, erogare finanziamenti, o quote a sostegno di iniziative, che i colleghi inviano? NO, nessun regolamento... silenzio, imbarazzo… qualcuno biascica che è un’associazione riconosciuta, che lavora con professionalità da anni…
E’ stato presentato un progetto? ci sono dei criteri? NO, nessun progetto e nessun criterio!
Ok allora, gli alieni si sono impossessati di gran parte del consiglio… Provo a rimettere in sesto i pensieri, che qui sembra di stare dentro a un film di fantascienza…
1) e tutte le altre associazioni dei nostri colleghi non lavorano con professionalità e non hanno bisogno di sostegno economico???
2) in tempo di crisi, e con una categoria professionale fatta in larga parte da giovani colleghi in avvio, costretti a misurarsi con il mondo della libera professione, ad aver bisogno sono le associazioni del territorio riconosciute da tempo o quelle in fase di avvio?
3) una domanda semplice, a questa sapranno rispondere tutti coloro che avvallano questa richiesta con un voto favorevole: sulla base di quali criteri si decide di finaziare le iniziative che inviano richiesta all’ordine? ma nessuno ci ha pensato. Ora sono io che invoco gli alieni, nella speranza che vengano a rapire me!
Perché sulla terra, ad un orecchio umano, verrebbe quasi da chiedersi che santi nel ‘paradiso consiliare’ bisogna avere per ricevere 2000,00 euro senza presentare alcun progetto.
E visto che gli alieni latitano non mi resta che restare in questo pianeta, PIANETA TERRA CHIAMA COLLEGHI: qui c’ è confusione, per essere eufemistici, per nulla maliziosi, e fortemente ottimisti, anche se a me le sinapsi si attivano solo nell’area del cervello stile “è la nipote di Mubarak”.
E allora, meglio rimboccarsi le maniche e cucire una proposta:
CHIEDI ANCHE TU 2000 EURO PER LA TUA ASSOCIAZIONE
all’Ordine Psicologi Veneto!
Se “cogito ergo sum”, forse chiedendo qualcuno inizia a cogitare!
Sarebbe molto interessante sapere il nome di q
Sarebbe molto interessante sapere il nome di questa associazione per complimentarci e capire quali servizi eroga.
Gli atti dei nostri ordini sono pubblici e quindi, voi che c’eravate, diteci chi è quest’associazione.
Sarà nostra premura poi far rendere conto a Presidente e Tesoriera.
PS. Le delibere non sono ancora on-line ma saranno “presto online…” come recita la pagina http://www.ordinepsicologiveneto.it/consiglio-regionale-veneto/delibere-del-consiglio/
La tesoriera è una -giovane- docente di PSIOP: non mi stupirei se l’associazione gravitasse intorno a De Carlo e accoliti…
E’ davvero fastidioso leggere di questi casi, sono una realtà da sconfiggere.
So che non è la stessa cosa, ma è possibile avere dei contributi anche attraverso aziende private.
Qualora ci fossero associazioni venete (Belluno e Treviso) che abbiano di queste necessità, vorrei segnalarvi la possibilità di averli sotto forma di contributi pubblicitari.
Io mi occupo proprio di questa attività per le zone di cui sopra e qualora foste interessati è sufficiente che mi indichiate la vostra mail o recapito telefonico alla mail o mi chiamiate al numero che trovate sul sito indicato.
Saluti
Siamo interessati a contributi pubblicitari per Associazione Studioo Onlus, per il benessere bio-psico-sociale e la sostenibilità.
grazie per qualsiasi aiuto.
S
info@studioo.it
Puoi contattarci, please?
info@studioo.it
Salve Simona,
domani mattina come da accordi telefonici vi mando la mail 🙂
Fernanda
Buongiorno Fernanda, avrei bisogno di contattarLa, mi lascia la Sua mail per cortesia?
Grazie e buona giornata!
Paola
Salve Paola,
la mia mail e fwcorona [@] gmail.com tutto attaccato e senza parentesi 🙂
Fernanda