Fortunata Pizzoferro, Autore a AltraPsicologia - Pagina 4 di 5

Author: Fortunata Pizzoferro

image_pdfimage_print

Il nostro viaggio verso il futuro

Nel mezzo del cammin della sua vita…ho incontrato AltraPsicologia. Aveva 8 anni. Esattamente la metà di quanti ne ha adesso. Non era propriamente in una selva oscura. Ma aveva tra i suoi obiettivi portare la luce nella politica professionale: trasparenza, chiarezza, condivisione delle informazioni. Quegli obiettivi che coerentemente ancora porta avanti. E l’altra metà del cammino l’abbiamo fatto insieme: io imparando, cercando di apprendere il più possibile da chi era presente fin dall’inizio; lei crescendo, evolvendo, allargando il suo consenso e la sua esperienza. Otto anni in cui AltraPsicologia ha portato più trasparenza, innovazione e cura della comunità professionale...

Read More

Violenza di genere e Psicologia: a che punto siamo?

Il 16 luglio si è tenuto un “Importante incontro promosso dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere. Un confronto a partire dal report messo a punto dalla Commissione sull’applicazione della Convenzione di Istambul e la normativa italiana (…)” Così l’incipit della news di qualche giorno fa sulla pagina del CNOP. “Lazzari ha sottolineato l’importanza degli aspetti psicologici (…)” Bene, mai dimenticare l’ovvio. “Questo tema è prioritario per la Comunità psicologica (….)” E già qui il naufragar m’è dolce in questo mare. Prioritario da quando? Perché ad oggi, iniziative nazionali sul tema non ce ne sono....

Read More

[RaccontiamoCIG] L’ultimo bilancio ENPAP: verso la nuova consigliatura

“Straordinario”.  Quante volte abbiamo sentito questa parola da febbraio 2020… imparando che non sempre era una buona premessa. Un anno straordinario, uno sforzo straordinario, un decreto straordinario…frasi che stavano sempre a significare che sarebbe stata dura. Eppure nello scorso fine settimana ho assistito alla riabilitazione di una parola così passepartout nella frase del Presidente del Collegio dei Sindaci (quelli che ci controllano per dirla semplice) prima dell’approvazione del Bilancio Consuntivo Enpap 2020, quello di fine mandato per noi della Consigliatura 2017-2021. In un anno così difficile, avere un Bilancio normale è già un fatto straordinario Una frase che credo...

Read More

Storia del nuovo nome

Potrebbe sembrare il quarto volume della famosa saga di Elena Ferrante, invece questo è solo un racconto a tu per tu, da psicologa a psicologa/o, per raccontarti il tuo Ordine visto da dentro. Era Gennaio 2020 quando venivo incaricata Vicepresidente dell’Ordine del Veneto: pensavo sarebbe stata la cosa più assurda potesse succedermi nell’anno, poi è arrivata la pandemia, vedi alle volte ad avere basse aspettative… Delle infinite nozioni burocratiche-legali-amministrative-gestionali da imparare in fretta per gestire un Ordine oggi non parleremo, non è un argomento da psicologa, oggi parliamo di una cosa che conosciamo bene noi, le Parole. Sappiamo che...

Read More

Costruire relazioni e autorevolezza con LinkedIn: dal profilo ai contenuti

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI   Abbiamo posto 3 domande a Roberta Zantedeschi, esperta di scrittura digitale e relatrice all’evento organizzato da AltraPsicologia Veneto a Treviso il 28 Ottobre. D: Ciao Roberta, in attesa di ascoltarti dal vivo, ti chiedo alcune anticipazioni sull’uso professionale di Linkedin per noi liberi professionisti. Linkedin per molti è solo una specie di curriculum on line, come ritieni sia meglio scrivere la propria bio sul social per renderla efficace? RZ: LinkedIn è molto di più di un CV on line ma effettivamente uno degli asset da curare è proprio il profilo. Un profilo curato, aggiornato...

Read More