Fortunata Pizzoferro, Autore a AltraPsicologia - Pagina 3 di 5

Author: Fortunata Pizzoferro

image_pdfimage_print

Deontologia: appunti di viaggio

Qualche giorno fa ero in aula con studenti e studentesse di un corso di laurea in psicologia, per trattare il tema “Deontologia e Legislazione” e il primo nodo che abbiamo sviscerato è stato “quanto ci interessa essere qui?”. Sapevo già di partire in salita, mi attendevo, come è stato, risposte del tipo “non ho familiarità con le leggi, io voglio studiare psicologia” o “faccio fatica con le cose da imparare a memoria”. E’ purtroppo un sentire diffuso anche tra i professionisti di lungo corso: il mio lavoro sta di qua, la deontologia di là dal guado. Un po’ come...

Read More

Pacchi di Natale e carbonella per accendere i motori

È iniziato un nuovo anno, ed è iniziato in salita. O forse sarebbe meglio dire… oltre che in salita con anche gli ostacoli! Oggi, come immagino molti di noi, mi dedicavo a smantellare l’albero di Natale: togliere le palline, arrotolare a matassa le lucette, chiudere i rami ecologici e ciò che resta normalmente del periodo trascorso è una montagna di polvere. È stato bello per alcuni giorni crogiolarsi nelle suggestioni natalizie, ma poi, svanite le feste, ci tocca pulire. Così come si attende speranzosi l’arrivo dei doni la notte di Natale, in molti hanno ingenuamente desiderato di trovare scartando...

Read More

IL GRINCH DI NATALE PER ALTRAPSICOLOGIA

Un altro anno è passato, il 32esimo della professione di psicologo. Quindi a breve entriamo nel 33esimo, un fatto non banale. So che noi professionisti di una disciplina scientifica non possiamo elucubrare sulla numerologia. Ma concedetemi almeno uno svago, dal momento che dovrei scrivere qualcosa dal dolce sapore natalizio al termine di un anno così faticoso, il secondo e a questo punto non l’ultimo, di una pandemia orribile. Tra i tanti significati simbolici del numero 33, il più messianico si lega alla crocefissione di Cristo (e così il collegamento di questo articolo con il Natale è salvo). A questo...

Read More

Codice Deontologico: iniziamo con il piede giusto?

Ho recentemente ricevuto una convocazione, da parte del Consiglio Nazionale, per partecipare all’assemblea delle commissioni disciplinari degli Ordini Regionali e Provinciali, al fine di discutere di una revisione stilistica e contenutistica di alcuni articoli del nostro Codice Deontologico. Mi dico: bene, dopo quasi due anni di consiliatura finalmente si parla di deontologia. La prima domanda che mi pone la segreteria del mio Ordine è: a chi inoltro l’invito? Una domanda che può sembrare superflua, c’è scritto: alle commissioni disciplinari degli Ordini! Eppure no, non è superflua. Chi sono le commissioni disciplinari negli Ordini? Sono aggregati multiformi, di variegata composizione....

Read More

Voto elettronico in Abruzzo: si può (si deve) fare.

Le elezioni per l’Ordine Abruzzo sono ormai prossime. Infatti il commissario nominato dal Ministero ha 90 giorni di tempo. Tanti ne prevede in questi casi la Legge 56/89. Va ricordato che le elezioni si rendono necessarie perché l’ex Presidente Bontempo, con una condotta politicamente deprecabile, ha condotto l’Ordine fino al commissariamento. Il grande tema di queste elezioni è il VOTO ELETTRONICO. Infatti recentemente (il 7 ottobre scorso) il CNOP ha approvato un regolamento che prevede il voto elettronico per tutte le successive elezioni. Lo stesso CNOP si è attribuito il compito di ‘individuare la piattaforma digitale unica’ che gli...

Read More